Agrinord Srl gestisce un impianto di trattamento dei rifiuti urbani e non pericolosi mediante stabilizzazione aerobica (compostaggio) e digestione anaerobica per la produzione di ammendanti organici e fertilizzanti organici e misti organici.
L'impianto tratta solo materiali organici, ad es. da raccolta di rifiuti organici o dal mercato vegetale, rifiuti da attività di produzione e trasformazione nel settore agricolo e alimentare, rifiuti pericolosi da processi di pulizia nelle fognature civili e nell'industria agroalimentare e rifiuti verdi derivanti dalla manutenzione del verde pubblico e privato.
Nell'impianto la trasformazione in humus avviene in condizioni controllate, con speciali miscele di materiali speciali che vengono costantemente arricchite di ossigeno e controllate dal laboratorio. Al termine del processo, il materiale maturo e raffinato è commercializzabile e pronto all'uso.
L'impianto può trattare circa 76600 tonnellate di rifiuti biologici all'anno.
L'azienda Dabringer Recycling gestisce gran parte dei trasporti per la Val Pusteria e ha invitato i dipendenti dell'ARA Pusteria a visitare questa azienda speciale. I fanghi di depurazione dell'Alto Adige e della Val Pusteria, che per motivi di capacità non possono essere inceneriti a Tobl, vengono smaltiti anche qui.
E' stato molto interessante vedere come i rifiuti organici possono essere trasformati nuovamente in compost agricolo.